Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta stage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stage. Mostra tutti i post

mercoledì 19 novembre 2014

STAGE E SFIDA TRA AGONISTI A SALSO















Una sfida tra giovani agonisti di karate shotokan emiliani e toscani è andata in scena domenica 16 novembre a Salsomaggiore, decretando la vittoria dei padroni di casa sia nella specialità del kata (forma) che in quella del kumite (combattimento). Il programma della gara, riservata agli iscritti al corso agonisti CSAK della Fikta (Federazione italiana karate tradizionale e discipline affini), ha ricalcato quello della prestigiosa Coppa Shotokan con girone all’italiana di kumite a squadre maschile (7 atleti) e a squadre femminile (5 atleti), oltra al kata individuale maschile e femminile (8 atleti per regione). L’iniziativa è stata un’interessante prova per i ragazzi dell’Emilia Romagna e della Toscana che stanno coltivando con impegno e determinazione la loro passione per l’antica arte marziale giapponese.

La giornata non è stata caratterizzata solo dalla competizione. Numerosi praticanti della federazione provenienti da tutta la regione si sono dati appuntamento al mattino nella cittadina termale per un’intensa sessione di allenamento, seguita dall’assemblea annuale del Comitato regionale Fikta dell’Emilia Romagna. Lo stage, aperto agli associati da cintura gialla in poi, suddivisi in gruppi omogenei, si è svolto nella palestra Gerini di via Crispi e nella palestra Toti di via Don Minzoni, per consentire ai partecipanti un apprendimento mirato dei diversi programmi d’esame. Al termine della sessione di pratica, i membri del Comitato regionale Fikta si sono riuniti insieme ai rappresentanti delle società dell’Emilia Romagna per confrontarsi sull’attività dell’ente. Buoni in particolare i numeri del corso agonisti, che ha registrato un centinaio di nuovi iscritti nel 2014: è grazie a questa iniziativa che nascono i futuri atleti dell’arte marziale giapponese.

sabato 16 marzo 2013

Secondo stage a Ferrara con il Maestro Shirai

Lo scorso mercoledì 13 si è tenuto il secondo dei due appuntamenti annuali che si svolgono a Ferrara, sotto la direzione tecnica del Maestro Shirai.
L'allenamento è stato interessante e molto coinvolgente. In circa due ore si è studiato il kata Nijushiho, con relativo bunkai, e poi il bunkai di heian godan, praticato in un modo diverso dal solito, con tecniche sviluppate nelle quattro direzioni. Una parte dell'allenamento è stata invece dedicata allo studio di scambi veloci di kumite, a partire da semplici attacchi concordati. Il tutto intervallato dalle dimostrazioni di alcuni fra i migliori maestri della nostra federazione, che come sempre riescono a trasmettere l'idea di un karate davvero efficace e potente.
In generale il Maestro Shirai ha sottolineato l'importanza di praticare i bunkai come se si stesse affrontando un vero combattimento, pur rispettando la forma marziale. Durante la fase di applicazione può capitare di effettuare una parata diversa da quella prevista, ma la cosa importante è eseguirla senza esitare.

Coming soon...













Per gli amici che non hanno Facebook.... ecco un piccolo promemoria delle prossime date importanti!


Sabato 23 marzo: corso agonisti provinciale + gara a Formigine (per Nadia e Davide)
Domenica mattina 24 marzo lezione di Goshindo dal Maestro Munari a Reggio (per tutti, caldamente consigliato!)
Giovedì 25 aprile gara intersociale
Domenica 28 aprile Nipponsai a Sorbolo (OBBLIGATORIO!!!)

OSS!

giovedì 14 marzo 2013

Stage provinciale a Traversetolo

Il gruppo dei partecipanti allo stage (Traversetolo, 10 marzo 2013)


Non solo programmi d'esame allo stage provinciale Fikta ospitato a Traversetolo lo scorso 10 marzo dalla Nakayama Karate Traversetolo. Dalle 10 alle 12 circa i numerosi atleti presenti, bambini e adulti, suddivisi per grado, si sono cimentati nell'approfondimento delle tecniche di kihon, kata e kumite dichiarato sotto la guida dei tecnici della federazione.
Il Maestro Maurizio Munari, che ha seguito le cinture nere e marroni, si è soffermato in particolare sul legame che unisce i fondamentali al kumite: i kihon devono essere eseguiti immaginando l'attacco dell'avversario, muovendosi come se ci si dovesse davvero difendere da un'aggressione. Interessante anche lo studio del combattimento con spostamenti in diverse direzioni e gli spunti per l'esecuzione precisa del kata Heian godan.
Al termine dell'allenamento, le sospirate prove per il passaggio di cintura e l'immancabile pranzo in compagnia... Alla prossima!

giovedì 28 febbraio 2013

Corso annuale di Kata Bunkai (Formigine 23 febbraio)


Efficacia e precisione della tecnica. I preziosi insegnamenti del Maestro Shirai sotto i riflettori del corso annuale di Kata Bunkai che si è svolto sabato 23 febbraio al palazzetto dello sport di Formigine (Modena). Il lungo stage promosso dall'Istituto Shotokan Italia ha avuto una grande partecipazione nonostante la copiosa nevicata. Sensei Shirai, affiancato da alcuni dei migliori tecnici della Fikta, ha messo sotto la lente ben dieci applicazioni dei kata Taikyoku Shodan, i cinque Heian, Tekki Shodan e i tre Sentei Bassai Dai, Empi e Hangetsu. I partecipanti hanno ascoltato con attenzione e praticato a coppie con il massimo impegno, cercando di curare posizioni e movimenti senza perdere di vista la funzionalità delle sequenze e la forza.

lunedì 11 febbraio 2013

Lo stage prima della tormenta

Una bella giornata di sole, domenica 10 febbraio a Scandiano, ha accompagnato lo stage regionale organizzato dalla Fikta. Circa 320 i partecipanti, suddivisi per grado, seguiti dai Maestri Ukmar, Pesce, Munari, Guidetti, Lazzarini e Perlati. Due ore e mezza di allenamento incentrate su tecniche di autodifesa, un'esperienza molto interessante per i presenti: gli "intrepidi" Luca, Valentina, Alessandra, Elisa e Davide.




sabato 26 gennaio 2013

23 febbraio: corso Kata Bunkai



Sabato 23 febbraio 2013 a Formigine (Mo) è in programma il corso di Kata Bunkai con la partecipazione del Maestro Shirai.
Lo stage (15,30-18,30) è riservato agli atleti tesserati Isi Asd graduati minimo cintura nera 1° dan. Il ritrovo è previsto alle 15 al Palazzetto dello sport di via delle Olimpiadi, 4 (laterale di via Ferrari).
La quota di partecipazione è di 30 euro. Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 16 febbraio. OSS!

lunedì 19 novembre 2012

Stage regionale a Sassuolo

Come si può vedere dalle foto, numerosi atleti presenti allo stage regionale Fikta organizzato lo scorso 11 novembre a Sassuolo dalla società Nen Ryu Kan di Formigine.



Goshindo nazionale a Ravarino


Tre ore di intenso allenamento con il Maestro Shirai allo stage nazionale di Goshindo che si è svolto l'1 novembre a Ravarino (Mo). Nella foto, il gruppo del Maestro Munari poco prima dell'inizio della pratica.