Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta gara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gara. Mostra tutti i post

giovedì 1 gennaio 2015

TROFEO DI NATALE 2014, SHUN KU KAN TORNA A VINCERE


Una fine d’anno ricca di premi per Shun Ku Kan, che domenica 21 dicembre 2014 a Finale Emilia ha partecipato con successo al Trofeo di Natale organizzato dal comitato regionale Fikta dell’Emilia Romagna. La gara, che ha complessivamente coinvolto nell’esecuzione dei kata oltre 500 giovani karateka provenienti da tutta la regione, ha messo alla prova sui tatami anche 300 bambini dai 5 ai 14 anni, suddivisi per fasce d’età e colore della cintura.
Il Trofeo di Natale è stato il primo evento a essere ospitato nel nuovissimo “PalaLucaToni” di Finale Emilia dopo il terremoto che ha colpito diverse province emiliane il 20 maggio 2012. I partecipanti sono stati suddivisi in poules omogenee a seconda di età e grado, affrontando una fase a eliminatorie seguita, in caso di successo, da una finale a punteggio.
Il Trofeo di Natale è un appuntamento consueto per i giovani agonisti, un’occasione per salutarsi alla fine dell’anno e scambiarsi gli auguri, che in questi luoghi che ancora portano i segni della distruzione ha assunto anche una valenza sociale, per non dimenticare il dramma di un’intera popolazione.







mercoledì 19 novembre 2014

STAGE E SFIDA TRA AGONISTI A SALSO















Una sfida tra giovani agonisti di karate shotokan emiliani e toscani è andata in scena domenica 16 novembre a Salsomaggiore, decretando la vittoria dei padroni di casa sia nella specialità del kata (forma) che in quella del kumite (combattimento). Il programma della gara, riservata agli iscritti al corso agonisti CSAK della Fikta (Federazione italiana karate tradizionale e discipline affini), ha ricalcato quello della prestigiosa Coppa Shotokan con girone all’italiana di kumite a squadre maschile (7 atleti) e a squadre femminile (5 atleti), oltra al kata individuale maschile e femminile (8 atleti per regione). L’iniziativa è stata un’interessante prova per i ragazzi dell’Emilia Romagna e della Toscana che stanno coltivando con impegno e determinazione la loro passione per l’antica arte marziale giapponese.

La giornata non è stata caratterizzata solo dalla competizione. Numerosi praticanti della federazione provenienti da tutta la regione si sono dati appuntamento al mattino nella cittadina termale per un’intensa sessione di allenamento, seguita dall’assemblea annuale del Comitato regionale Fikta dell’Emilia Romagna. Lo stage, aperto agli associati da cintura gialla in poi, suddivisi in gruppi omogenei, si è svolto nella palestra Gerini di via Crispi e nella palestra Toti di via Don Minzoni, per consentire ai partecipanti un apprendimento mirato dei diversi programmi d’esame. Al termine della sessione di pratica, i membri del Comitato regionale Fikta si sono riuniti insieme ai rappresentanti delle società dell’Emilia Romagna per confrontarsi sull’attività dell’ente. Buoni in particolare i numeri del corso agonisti, che ha registrato un centinaio di nuovi iscritti nel 2014: è grazie a questa iniziativa che nascono i futuri atleti dell’arte marziale giapponese.

lunedì 28 gennaio 2013

Scandiano: due medaglie!

Due nuove medaglie per la bacheca della Shun ku kan. Si è svolta sabato scorso a Scandiano la gara provinciale del corso agonisti, che ha visto Nadia Miftah conquistare il terzo posto sia nel kumite che nel kata. Prima della competizione, alla quale ha partecipato una sessantina di giovani atleti, gli istruttori hanno guidato un breve allenamento. Prossimo appuntamento, il corso regionale a Bologna!






lunedì 17 dicembre 2012

Gara di kata a Ravarino

Domenica 16, a Ravarino (MO), si è svolta una gara di beneficenza in favore dei terremotati emiliani. Oltre 700 atleti, fra adulti e bambini, hanno partecipato alla competizione.
Io, Elisa e Lorenzo c'eravamo, arrivati verso mezzogiorno, sani e salvi nonostante la nebbia. Il palazzetto era pieno di gente e le gare dei bambini, individuali e a squadre, procedevano senza sosta, kata dopo kata, premiazione dopo premiazione.
Il momento degli adulti è arrivato nel primo pomeriggio.
Elisa e Lorenzo hanno gareggiato intorno alle 14:30 e si sono guadagnati la medaglia di bronzo eseguendo Heian Godan. Così si fa! Poco più tardi ho gareggiato anch'io, con Bassai Dai, ma per me niente podio. Ritenterò ;)
Giornata lunga, lunghissima (Luca ne sa qualcosa, visto che era lì ad arbitrare dalle 9 del mattino!). Siamo rincasati alle 20, ma a conti fatti ne è valsa la pena, no?

Ecco una diapositiva.


lunedì 19 novembre 2012

16 dicembre: gara di... karate solidale

Voglia di mettersi alla prova e fare del bene al prossimo?
Domenica 16 dicembre, al Palasport di Ravarino (Mo), si svolgerà una RASSEGNA DI KARATE TRADIZIONALE A FAVORE DEI TERREMOTATI DELL'EMILIA ROMAGNA.
La gara è aperta a bambini e adulti (individuale: 10 euro, squadre: 15 euro).
L'intero incasso sarà devoluto a favore dei terremotati, quindi tutti sono invitati a partecipare a questo ulteriore gesto di solidarietà.